Visitare Roma in 2 giorni con bambini non rappresenterà per voi alcun problema. La capitale offre infatti ai suoi piccoli visitatori molte cose da fare e molte cose da vedere. Parchi, musei, attrazioni da inserire nel vostro itinerario non mancano di certo. Per togliervi dall’imbarazzo della scelta vi forniamo qui di seguito il nostro itinerario per visitare Roma in due giorni con bambini. Ovviamente è un itinerario di massima. Potete quindi adattarlo e apportarvi modifiche a seconda dell’interesse e del tempo che volete dedicare ad ogni attrazione.
Primo giorno
Cosa vedrete
- Giardini di Villa Borghese
- EXPLORA
1. Giardini di Villa Borghese
Il primo giorno dell’itinerario per visitare Roma in 2 giorni con bambini prevede una tappa a Villa Borghese. Con i suoi 80 ettari di verde è uno dei parchi pubblici più grandi di Roma nonché il più famoso. Un’oasi di tranquillità che offre diversi punti di svago soprattutto alle famiglie che possono percorrerlo anche in bicicletta senza rischi.
Qui i vostri bambini potranno passeggiare e correre nel parco giocando a loro piacimento.
Il parco ospita museo Carlo Bilotti, molto piccolo ma con opere non da poco. Ospita infatti 18 opere di Giorgio de Chirico e un ritratto della moglie e della figlia di Bilotti eseguito da Andy Warhol. L’ingresso è gratuito e non richiede molto tempo perciò potete pensare di visitarlo, se i bambini non sono troppo piccoli. Dal museo proseguite fino a Piazza di Siena, dove oggi vengono organizzate corse di cavalli e concerti estivi.
Vicino alla piazza trovate la Casina di Raffaello, una ludoteca dedicata ai bimbi da 3 a 10 anni. Qui i bambini potranno giocare e ascoltare letture animate e partecipare ad una delle tante attività organizzate dalla ludoteca.
Ma il posto che sicuramente i vostri pargoli apprezzeranno di più è il Bioparco (QUI PER I BIGLIETTI), che ospita circa 1100 animali appartenenti a 200 specie diverse e costituisce senz’altro un’attrazione che i vostri piccoli ameranno sicuramente. Il bioparco si estende per 17 ettari e organizza anche laboratori didattici per bambini.
Terminata la passeggiata fermatevi nel parco per fare pranzo.
Gli hotel in questa zona
2. EXPLORA
Rifocillati e riposati partite alla volta della tappa pomeridiana di questo itinerario per visitare Roma in 2 giorni con bambini: EXPLORA, il museo dedicato ai bambini da 0 a 12 anni.
È allestito come una città in miniatura a misura di bambino, dove tutto può essere sperimentato, toccato, vissuto. Il museo è aperto
giovedì e venerdì nei turni delle 15.00 e 17.00, il sabato e la domenica nei turni delle 10.00, 12.00, 15.00, 17.00.
La biglietteria è aperta dal martedì al venerdì dalle 14:00 alle 19.00, sabato e domenica dalle ore 9.30 alle ore 19.00. La visita al padiglione espositivo di Explora, a numero chiuso, è organizzata in turni di 1 ora e 45 minuti ciascuno per gestire i flussi dei visitatori, evitare il sovraffollamento ed offrire una visita migliore. I biglietti d’ingresso sono acquistabili online ( https://www.mdbr.it/) e danno diritto di accesso diretto al Museo senza passare in biglietteria.
Il museo è molto coinvolgente e i vostri bambini l’adoreranno.
La struttura si trova in Via Flaminio al numero 82. Dal bioparco dovrete fare una passeggiata di una mezz’oretta.
Biglietti per il primo giorno
Secondo giorno
Cosa vedrete
- Colosseo
- Piazza Venezia
- Museo delle Cere o Time Elevator
- Fontana di Trevi
- Piazza del Popolo
1. IL COLOSSEO
Il secondo giorno del nostro itinerario per visitare Roma in 2 giorni con bambini propone la visita del Colosseo (accessibile ai disabili, qui per i biglietti), l’attrazione che più di tutte rappresenta la capitale. È senza dubbio il più affascinante dei monumenti di roma. Era in fatti il luogo dove i gladiatori combattevano fino all’ultimo respiro e i condannati a morte lottavano contro i leoni davanti ad un pubblico in visibilio.
È visitabile su due livelli ed è ancora visibile gran parte della struttura dell’arena. Mettete in conto circa un’ora per la visita. Se avete il Roma Pass potrete saltare la fila e risparmiare tempo prezioso, oltre ad evitare che i bambini si stanchino ancora prima di entrare.
Usciti dal Colosseo continuate l’itinerario lungo via dei Fori Imperiali, alla fine della quale potete ammirare il Mercato di Traiano e la bellissima Colonna Traiana, che racconta in bellissimi bassorilievi le campagne militari dell’imperatore Traiano contro la popolazione dei Daci.
2. PIAZZA VENEZIA
Arrivate fino in Piazza Venezia e salite le scale del Vittoriano.
Se non volete venire richiamati non sedetevi sulle gradinate (è proibito sedersi per rispetto alla tomba del milite ignoto a cui è dedicato il monumento e che i controlli sono ferrei).
Godetevi il magnifico panorama salendo salite sulla terrazza con l’ascensore (QUI per i biglietti) che si trova a lato del monumento e poi pranzate nella zona e riposatevi.
3. MUSEO DELLE CERE E TIME ELEVATOR
Terminata la pausa, avete due alternative in questo itinerario per visitare Roma in 2 giorni con bambini: potete portare i vostri bambini a visitare il Museo delle cere (QUI per i biglietti), il terzo più grande in Europa per numero di personaggi raccolti. Contiene infatti una collezione di 250 figure di cera tra cui, oltre a papi, politici e poeti, quella di Barack Obama, Francesco Totti e, per la gioia delle bimbe, quella di Biancaneve.
Oppure potete potrete portare i vostri bambini al Time Elevator, un cinema 3D inaugurato nel 2005, dove vale la pena vedere lo spettacolo su tre schermi panoramici Time Elevator Roma, un viaggio virtuale in un simulatore di volo della durata di 45 minuti attraverso quasi 3000 anni di storia romana.
Lo spettacolo inizia ogni ora.
4. FONTANA DI TREVI
Continuate il pomeriggio arrivando fino alla fontana di Trevi, un’altra delle attrazioni di Roma simbolo della capitale in tutto il mondo.
Il complesso scultoreo della fontana occupa quasi tutta la piazza. Frutto di un recente restauro la fontana di trevi oggi è visibile in tutto il suo splendore originario. Fate le immancabili foto di rito e poi imboccate via del Corso (la via dello shopping) dove potete fare acquisti per tutta la famiglia.
5. PIAZZA DEL POPOLO
Arrivate infine in Piazza del Popolo, dove troverete un obelisco alto 23,9 metri. Si tratta del primo obelisco ad essere trasportato a Roma al tempo di Augusto, per festeggiare la vittoria dell’imperatore sull’Egitto. Inizialmente si trovava al circo Massimo.
Il nostro itinerario per visitare Roma in due giorni con bambini finisce qui..
Biglietti per il secondo giorno
Per risparmiare sull’ingresso a queste attrazioni vi consigliamo di utilizzare uno dei tanti pacchetti combinati, ve ne riportiamo qui sotto alcuni.